EDITORIALE Sicora A., La ricchezza del servizio sociale | pag. | 2 |
ARTICOLI Sanfelici M., I servizi sociali ai tempi del coronavirus: le condizioni di lavoro degli assistenti sociali nella prima fase dell’emergenza |
pag. |
4 |
Argento G. Servizio sociale e Covid-19: riflessioni di un’operatività in prima linea nell’accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati |
pag. |
22 |
Cellini G., Scavarda A., Managerialismo e tendenze della de-professionalizzazione nel social work. Mutamenti in atto e ridefinizione dell’agire professionale |
pag. |
34 |
De Gioia S., Il servizio sociale in Cina: la sua implementazione e diversificazione all’interno del Paese | pag. | 47 |
Mozzana C., Approccio delle capacità e servizio sociale: appunti per un dialogo | pag. | 61 |
Mazza R., Giusti P., L’inclusione delle persone nel processo d’aiuto: le potenzialità delle prese in carico socioassistenziale | pag. | 72 |
Capra R., I giovani ed il nuovo istituto giuridico della messa alla prova: esiti di uno studio sulle rappresentazioni di efficacia degli assistenti sociali mediante l’analisi narrativa |
pag. |
86 |
Belmonte F., Chiedimi se sono felice. Ricerca esplorativa sul benessere degli assistenti sociali | pag. | 99 |
Barbera M.R., Agostini M., Abitare il luogo dell’esistenza | pag. | 112 |
. | ||
RASSEGNA LEGISLATIVA a cura di Luigi Colombini Lo stato attuale del servizio sociale professionale nelle Regioni | pag. | 124 |
RASSEGNA DELLE RIVISTE ITALIANE a cura di Claudio Pierlorenzi | pag. | 127 |
RASSEGNA DELLE RIVISTE STRANIERE a cura di Giovanni Cellini | pag. | 129 |
RECENSIONI | pag, | 134 |