- Sommario 1/22La-Rivista-di-Servizio-Sociale-N.-1-2022-Nuova-Serie
- Sommario 2/21La-Rivista-di-Servizio-Sociale-N.-2-2021-Nuova-Serie
- Call for AbstractNumero speciale dedicato alla Conferenza Italiana di Ricerca in Servizio sociale A cura di Silvia Fargion
- Sommario RSS – 1 – 21 nuova serie
- SOMMARIO RSS – 2 – 20 nuova serie
- Protocollo d’intesta Istisss – Socisshttps://www.istisss.it/wp-content/uploads/2022/02/Protocollo-ISTISSS-SOCISS-firmato-1.pdf
- Convenzione tra Città metropolitana di Roma Capitale e Istisss – 2018-https://www.istisss.it/wp-content/uploads/2022/02/Convenzione-ISTISSS-Citta-Metropolitana-2018-1-1.pdf
- Elenco quaderni della RivistaQuaderni pubblicati dal 1962 al 2010
- Call for abstractSezione monografica n. 3/2022 della rivista Autonomie Locali e Servizi Sociali. Quadrimestrale di studi e ricerche sul welfare I Servizi Sociali dall’emergenza alla pianificazione: le sfide per il welfare del futuro di:Elena Allegri (Università del Piemonte Orientale) Teresa Consoli (Università di … Leggi tutto
- abstract n°1 del 2021Abstract del n° 1-21
- Call for abstracts La prospettiva antioppresiva nel servizio sociale – La Rivista di servizio sociale n. 1– 2023 a cura di Elena Allegri e Mara SanfeliceCall for abstracts La prospettiva anti-oppressiva nel servizio sociale a cura di Elena Allegri (Università del Piemonte Orientale, Alessandria) e Mara Sanfelici (Università di Trieste). Secondo la definizione internazionale, curata dalla International Association of Schools of Social Work (IASSW) e … Leggi tutto
- VERBALE RIUNIONE UNAR-ISTISSS DEL 6.5.2013 ore 14 presso UNAR
- Verbale della riunione del Consiglio Direttivo – 22/11/2019 ore 14.00_18.00
- Biblioteca Provinciale dei Servizi Sociali – Convenzione tra la Provincia di Roma e l’Istituto per gli Studi sui Servizi Sociali (ISTISSS).
- CONVENZIONE 2012
- Relazione finale ISTISSSM’Imprendo edizione 2012
- RELAZIONE ATTIVITA 2019
- Emozioni nel servizio SocialeDescrizione Autore Alessandro Sicora Il volume – rivolto ad assistenti sociali, studenti e docenti di Servizio sociale – promuove l’idea che un ascolto consapevole, gentile e condiviso delle proprie emozioni migliori gli interventi di aiuto accrescendo la passione per questo … Leggi tutto
- LABORATORIO “LE EMOZIONI DEGLI ASSISTENTI SOCIALI” PROF. SICORA– Le emozioni nel servizio sociale, a cura del Prof. A. Sicora – Presentazione del webinar dal titolo: “La Cina risorsa o un pericolo per il futuro dell’umanità?” – Promozione evento formativo “La Cina risorsa o pericolo per il futuro … Leggi tutto
- Presentazione Rivista N°1/20 Speciale CampaniniRegistrazione evento formativo dal titolo “Costruire ponti nel servizio sociale: il ruolo di Annamaria Campanini” https://youtu.be/33xIjc5UdX4 Relatori: Alessandro Sicora – Marilena Dellavalle – Luigi Gui – Walter Lorenz – Maria Teresa Zini – Piero Fantozzi – Carla Facchini – Teresa Bertotti
- Presentazione Rivista N°2/19 articoli di:– Francesca Belmonte “CHIEDIMI SE SONO FELICE”. RICERCA ESPLORATIVA SUL BE-NESSERE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI PIEMONTESI” https://youtu.be/-Qs3DMapdsU – Ruggero Capra “I giovani ed il nuovo istituto giuridico della messa alla prova: esiti di uno studio sulle rappresentazioni di efficacia degli assistenti so-ciali mediante l’analisi … Leggi tutto
- Presentazione del webinar dal titolo: “La Cina risorsa o un pericolo per il futuro dell’umanità?”– Promozione evento formativo “La Cina risorsa o pericolo per il futuro dell’umanità?” https://youtu.be/1hcnuhC6S-E – Registrazione evento formativo “La Cina risorsa o pericolo per il futuro dell’umanità?” https://youtu.be/p3uIpDMKEEo Relatori: Maria Lorenzoni Stefani – Mario Bertagnolio – Alessandro Sicora – Annamaria Campanini … Leggi tutto
- Abstract 2/19
- Abstract 2/20
- Abstract n° 1 – 19Abstract n° 1 – 19
- Abstract 1/20
- Laboratorio on line di pratica riflessiva. “Le emozioni degli assistenti sociali”Webinar 8 Ottobre 2021 ore 15 – 18 Relatore : Alessandro Sicora, PhD, è assistente sociale specialista e professore associato presso l’Università di Trento – già direttore responsabile de La Rivista di Servizio Sociale. Il laboratorio mira a far sperimentare ai … Leggi tutto
- Sommario RSS – 1 – 2020 nuova serie
- Mara Sanfelici “Il servizio sociale ai tempi del COVID-19: le condizioni di lavoro degli assistenti sociali e la preparazione delle organizzazioni dei servizi sociali nella prima fase dell’emergenza”Questo articolo presenta i risultati di un’indagine sulle condizioni di lavoro e dei contesti organizzativi in cui gli assistenti sociali hanno lavorato nella prima fase dell’emergenza Covid-19. Alla survey hanno partecipato circa ventimila assistenti sociali italiani, la maggior dei … Leggi tutto
- Francesca Belmonte ” Chiedimi se sono felice”La ricerca esplorativa nasce dall’idea di indagare la condizione di benessere o meno degli assistenti sociali nei loro contesti lavorativi al fine di offrire una fotografia attuale sullo stato di salute della comunità professionale. Per migliorare il benessere delle … Leggi tutto
- Sommario RSS – 2 – 2019 nuova serie
- Sommario RSS – 1 – 2019 nuova serie
- Articolo gratuito de La Rivista di Servizio sociale N. 2 -2019Articolo estratto gratuito de La Rivista di Servizio sociale N. 2 -2019 Sanfelici, M., I servizi sociali ai tempi del coronavirus: le condizioni di lavoro degli assistenti sociali nella prima fase dell’emergenza Introduzione Questo articolo presenta i primi risultati di … Leggi tutto
- Call for abstracts “La didattica a distanza nella formazione al servizio sociale, fra emergenza e innovazione”La Rivista di Servizio Sociale CALL FOR ABSTRACT La didattica a distanza nella formazione al servizio sociale, fra emergenza e innovazione a cura di Marilena Dellavalle (Università di Torino) Come ampiamente rappresentato da testimonianze e analisi già disponibili in letteratura … Leggi tutto
- 25° MEDFILM 8 – 21 Novembre 2019 – ROMAE’ possibile vincere la sofferenza della paura dell’altro ed è possibile un altro modo di essere cittadini europei facendo rivivere la nostra cultura di scambio. Lo scambio attraverso il Mar Mediterraneo che ha consentito nei secoli lo scambio tra le … Leggi tutto
- Quale scrittura per gli assistenti sociali? – Presentazione del libro: Scrivere per ottenere Quale scrittura per gli assistenti sociali ? Presentazione del libro Scrivere per ottenere Manuale di scrittura funzionale di Pergentina Pedaccini Floris, Giuseppina Mostardi Rachele Di Carluccio e Maria Stefani ne discutono con Giuseppina Mostradi Martedi’ 22 ottobre 2019 ore 9 … Leggi tutto
- SEMINARIO FORMATIVO – “LA VALUTAZIONE NEL SERVIZIO SOCIALE IN UNA PROSPETTIVA TRIFOCALE”SEMINARIO FORMATIVO “LA VALUTAZIONE NEL SERVIZIO SOCIALE IN UNA PROSPETTIVA TRIFOCALE” 18 novembre 2019 – ore 9-18 ISTISSS, Via di Villa Pamphili, 71/C PROGRAMMA ore 8,30 registrazione dei partecipanti ore 9,00 Maria Stefani, Presidente ISTISSS: presentazione della giornata ore 9,15 … Leggi tutto
- Salutiamo RenzoIl Consiglio Direttivo dell’ISTISSS annuncia con rimpianto la morte del Prof. Renzo Scortegagna avvenuta a Padova il 9 luglio dopo una lunga malattia ed esprime solidarietà ai familiari. Tutti noi siamo addolorati per la perdita di un amico e collaboratore … Leggi tutto
- Dona il 5×1000 all’ISTISSSCaro lettore, se credi nel Progetto culturale dell’ISTISSS–Istituto per gli Studi sui Servizi Sociali – che ti presentiamo più avanti – e nella validità dei contenuti della sua Rivista di Servizio Sociale, puoi sostenere entrambi in diversi modi e senza alcun … Leggi tutto
- Sommario RSS – 2 – 2018 nuova serie
- Editoriale della Rivista di Servizio Sociale n. 2/2018(In corso di stampa) LA RICERCA DI SERVIZIO SOCIALE OGGI IN ITALIA TRA ESPERIENZE E RIFLESSIONI EMPIRICAMENTE E SCIENTIFICAMENTE SVILUPPATE Alessandro Sicora Il presente fascicolo conclude una serie di tre numeri della Rivista di Servizio Sociale finalizzati a raccogliere, in … Leggi tutto
- Sommario RSS – 1 – 2018 nuova serieSommario La Rivista di Servizio Sociale N.1 – 2018 Nuova Serie Editoriale Sicora A., La ricchezza della ricerca di Servizio Sociale … Leggi tutto
- Sommario RSS – 2 – 2017 nuova serie
- Sommario RSS – 1 – 2017 nuova serie
- PANORAMA LEGISLATIVO N.260
- BANDI E CONCORSI N.238
- PANORAMA LEGISLATIVO N.259
- BANDI E CONCORSI N.238
- PANORAMA LEGISLATIVO N.258
- BANDI E CONCORSI N.237
- PANORAMA LEGISLATIVO N.257
- BANDI E CONCORSI N.236
- PANORAMA LEGISLATIVO N.256
- BANDI E CONCORSI N.235
- PANORAMA LEGISLATIVO N.255
- BANDI E CONCORSI N.234
- 8 giugno 2018Assemblea – Incontro di studio “Servizio sociale e nuovi bisogni della società. Il percorso professionale di Aurelia Florea“ 8 GIUGNO 2018 ore 9.00 – 14:00 ISTISSS – viale di villa Pamphili 71c
- PANORAMA LEGISLATIVO N.254
- BANDI E CONCORSI N.233
- BANDI E CONCORSI N.232
- PANORAMA LEGISLATIVO N.253
- BANDI E CONCORSI N.231
- PANORAMA LEGISLATIVO N.252
- PANORAMA LEGISLATIVO N.251
- BANDI E CONCORSI N.230
- BANDI E CONCORSI N.229
- PANORAMA LEGISLATIVO N.250
- BANDI E CONCORSI N.229
- PANORAMA LEGISLATIVO N.249
- BANDI E CONCORSI N.228
- PANORAMA LEGISLATIVO N.248
- BANDI E CONCORSI N.227
- PANORAMA LEGISLATIVO N.247
- PANORAMA LEGISLATIVO N.247
- BANDI E CONCORSI N.226
- Incuria e Maltrattamento nelle residenze per anziani: Meglio prevenire per curaredi Patrizia Taccani La salute e la qualità di vita degli anziani sono sempre più minacciate da forme di maltrattamento e abuso: ancora una volta l’OMS lancia un allarme sulla questione, ancora una volta pur rilevando dati crescenti del fenomeno … Leggi tutto
- Riabilitazione su base comunitaria: Diritto di cittadinanzadi Luisa Mango La pubblicazione da parte dell’OMS, nel 2011, del documento denominato ICF ha affermato un nuovo concetto di stato di salute come costrutto multilivello su cui incidono una serie di fattori intrinseci alla singola persona ed estrinseci alla … Leggi tutto
- Servizio Sociale e Differenze di genereINTERVISTA A LAURA CORRADI a cura di Alessandro Sicora Il tema delle differenze di genere è entrato da alcuni decenni nel servizio sociale – inteso sia come professione che come disciplina scientifica. In Italia, tuttavia, le pubblicazioni su tale argomento … Leggi tutto
- AttivitàLE ATTIVITA’ dell’ISTISSS a cura del Comitato di Redazione In relazione alla costante azione svolta dall’ Istituto per gli Studi sui Servizi Sociali-ISTISSS al fine di dare il proprio contributo allo svolgimento delle politiche sociali, si rappresenta … Leggi tutto
- Abstracts N.2/2016
- Abstracts N.1/2016
- Abstracts 2015
- Gaino A., Il manicomio dei bambini. Storie di istituzionalizzazione, Edizioni Gruppo Abele, Torino, 2017E’ il “vaso di Pandora”, quello che nessuno di noi avrebbe mai voluto scoperchiare. Il tappo che sigilla il male, i mali di tutto il mondo che, se fosse rimasto chiuso, ci avrebbe salvati dall’universale sofferenza. Un filo sottile, rosso … Leggi tutto
- Grillo D., Il pensiero filosofico sul matrimonio e sulla famiglia, Ed. QuiEdit, Verona, 2017La famiglia, nel contesto dello stesso modo di organizzarsi della società, è stata oggetto di estrema attenzione sul piano giuridico, tanto che nella Costituzione uno specifico articolo (Art. 29) al Titolo II: rapporti etico-sociali recita che “La Repubblica riconosce i … Leggi tutto
- Melloni A.M., Trabucchi M. a cura di, “L’anziano attivo. 6° Rapporto sulla vita nelle età avanzate”, Ed. Maggioli, Santarcangelo di Romagna, 2016 Tempia A. a cura di, “Vivere nel tempo. Riflessioni sull’invecchiamento”, Ed. Sandro Teti Editore, Roma, 2017Per lungo tempo l’età anziana è stata considerata come la fase residuale della vita e il momento delle perdite: del lavoro, degli impegni, degli apprendimenti, della salute; in sostanza come un’attesa passiva e inevitabile della conclusione della vita. A partire … Leggi tutto
- Sommario RSS – 2 – 2016 nuova serie
- Sommario RSS – 1 – 2016 nuova serie
- BANDI E CONCORSI N.225
- La Rivista di Servizio Sociale abbonamentoTARIFFE DI ABBONAMENTO RIVISTA CARTACEA ABBONAMENTO 40 EURO SINGOLO NUMERO 22 EURO RIVISTA DIGITALE ABBONAMENTO 20 EURO SINGOLO NUMERO 12 EURO SINGOLO ARTICOLO 4 EURO ABBONAMENTO CARTACEO + DIGITALE 50 EURO ABBONAMENTO PER BIBLIOTECHE, ISTITUZIONI, SOCI SOSTENITORI, ECC. 100 EURO … Leggi tutto
- La Rivista di Servizio Sociale abbonamento 2017
- PANORAMA LEGISLATIVO N.246
- BANDI E CONCORSI N.225
- PANORAMA LEGISLATIVO N.245
- BANDI E CONCORSI N.224
- PANORAMA LEGISLATIVO N.244
- PANORAMA LEGISLATIVO N.244
- BANDI E CONCORSI N.223
- PANORAMA LEGISLATIVO N.243
- BANDI E CONCORSI N.221
- BANDI E CONCORSI N.220
Progetti archiviati
- Sommario 1/22
- Sommario 2/21
- Call for Abstract
- Sommario RSS – 1 – 21 nuova serie
- SOMMARIO RSS – 2 – 20 nuova serie
- Protocollo d’intesta Istisss – Sociss
- Convenzione tra Città metropolitana di Roma Capitale e Istisss – 2018-
- Elenco quaderni della Rivista
- Call for abstract
- abstract n°1 del 2021
- Call for abstracts La prospettiva antioppresiva nel servizio sociale – La Rivista di servizio sociale n. 1– 2023 a cura di Elena Allegri e Mara Sanfelice
- VERBALE RIUNIONE UNAR-ISTISSS DEL 6.5.2013 ore 14 presso UNAR
- Verbale della riunione del Consiglio Direttivo – 22/11/2019 ore 14.00_18.00
- Biblioteca Provinciale dei Servizi Sociali – Convenzione tra la Provincia di Roma e l’Istituto per gli Studi sui Servizi Sociali (ISTISSS).
- CONVENZIONE 2012
- Relazione finale ISTISSS
- RELAZIONE ATTIVITA 2019
- Emozioni nel servizio Sociale
- LABORATORIO “LE EMOZIONI DEGLI ASSISTENTI SOCIALI” PROF. SICORA
- Presentazione Rivista N°1/20 Speciale Campanini
- Presentazione Rivista N°2/19 articoli di:
- Presentazione del webinar dal titolo: “La Cina risorsa o un pericolo per il futuro dell’umanità?”
- Abstract 2/19
- Abstract 2/20
- Abstract n° 1 – 19
- Abstract 1/20
- Laboratorio on line di pratica riflessiva. “Le emozioni degli assistenti sociali”
- Sommario RSS – 1 – 2020 nuova serie
- Mara Sanfelici “Il servizio sociale ai tempi del COVID-19: le condizioni di lavoro degli assistenti sociali e la preparazione delle organizzazioni dei servizi sociali nella prima fase dell’emergenza”
- Francesca Belmonte ” Chiedimi se sono felice”
- Sommario RSS – 2 – 2019 nuova serie
- Sommario RSS – 1 – 2019 nuova serie
- Articolo gratuito de La Rivista di Servizio sociale N. 2 -2019
- Call for abstracts “La didattica a distanza nella formazione al servizio sociale, fra emergenza e innovazione”
- 25° MEDFILM 8 – 21 Novembre 2019 – ROMA
- Quale scrittura per gli assistenti sociali? – Presentazione del libro: Scrivere per ottenere
- SEMINARIO FORMATIVO – “LA VALUTAZIONE NEL SERVIZIO SOCIALE IN UNA PROSPETTIVA TRIFOCALE”
- Salutiamo Renzo
- Dona il 5×1000 all’ISTISSS
- Sommario RSS – 2 – 2018 nuova serie
- Editoriale della Rivista di Servizio Sociale n. 2/2018
- Sommario RSS – 1 – 2018 nuova serie
- Sommario RSS – 2 – 2017 nuova serie
- Sommario RSS – 1 – 2017 nuova serie
- PANORAMA LEGISLATIVO N.260
- BANDI E CONCORSI N.238
- PANORAMA LEGISLATIVO N.259
- BANDI E CONCORSI N.238
- PANORAMA LEGISLATIVO N.258
- BANDI E CONCORSI N.237
- PANORAMA LEGISLATIVO N.257
- BANDI E CONCORSI N.236
- PANORAMA LEGISLATIVO N.256
- BANDI E CONCORSI N.235
- PANORAMA LEGISLATIVO N.255
- BANDI E CONCORSI N.234
- 8 giugno 2018
- PANORAMA LEGISLATIVO N.254
- BANDI E CONCORSI N.233
- BANDI E CONCORSI N.232
- PANORAMA LEGISLATIVO N.253
- BANDI E CONCORSI N.231
- PANORAMA LEGISLATIVO N.252
- PANORAMA LEGISLATIVO N.251
- BANDI E CONCORSI N.230
- BANDI E CONCORSI N.229
- PANORAMA LEGISLATIVO N.250
- BANDI E CONCORSI N.229
- PANORAMA LEGISLATIVO N.249
- BANDI E CONCORSI N.228
- PANORAMA LEGISLATIVO N.248
- BANDI E CONCORSI N.227
- PANORAMA LEGISLATIVO N.247
- PANORAMA LEGISLATIVO N.247
- BANDI E CONCORSI N.226
- Incuria e Maltrattamento nelle residenze per anziani: Meglio prevenire per curare
- Riabilitazione su base comunitaria: Diritto di cittadinanza
- Servizio Sociale e Differenze di genere
- Attività
- Abstracts N.2/2016
- Abstracts N.1/2016
- Abstracts 2015
- Gaino A., Il manicomio dei bambini. Storie di istituzionalizzazione, Edizioni Gruppo Abele, Torino, 2017
- Grillo D., Il pensiero filosofico sul matrimonio e sulla famiglia, Ed. QuiEdit, Verona, 2017
- Melloni A.M., Trabucchi M. a cura di, “L’anziano attivo. 6° Rapporto sulla vita nelle età avanzate”, Ed. Maggioli, Santarcangelo di Romagna, 2016 Tempia A. a cura di, “Vivere nel tempo. Riflessioni sull’invecchiamento”, Ed. Sandro Teti Editore, Roma, 2017
- Sommario RSS – 2 – 2016 nuova serie
- Sommario RSS – 1 – 2016 nuova serie
- BANDI E CONCORSI N.225
- La Rivista di Servizio Sociale abbonamento
- La Rivista di Servizio Sociale abbonamento 2017
- PANORAMA LEGISLATIVO N.246
- BANDI E CONCORSI N.225
- PANORAMA LEGISLATIVO N.245
- BANDI E CONCORSI N.224
- PANORAMA LEGISLATIVO N.244
- PANORAMA LEGISLATIVO N.244
- BANDI E CONCORSI N.223
- PANORAMA LEGISLATIVO N.243
- BANDI E CONCORSI N.221
- BANDI E CONCORSI N.220